90% degli europei utilizzera' tutto il reddito per cibo ed energia - Lancet : tutta colpa dei no vax, vaccinazione di massa

La Giornata oggi inizia bene : "Oggi c’è il rischio di crack tra le società energetiche per la crisi di liquidità causata da normative pensate dopo Lehman, che hanno dato un grande ruolo alle controparti centrali (clearing house) e hanno aumentato il meccanismo delle garanzie".  (Sole 24 ore) Poiché le banche centrali di tutto il mondo aumentano contemporaneamente i tassi di interesse in risposta all'inflazione, il mondo potrebbe avvicinarsi a una recessione globale nel 2023, e a una serie di crisi finanziarie nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo, secondo un nuovo studio completo della Banca Mondiale. Prosegue ancora meglio : Allarme della Banca Mondiale – L’economia globale rischia di sprofondare in recessione L'economia mondiale rischia di sprofondare in recessione, avverte l’istituto con sede a Washington, con l'inflazione ai massimi da decenni, l'economia globale che subendo il rallentamento più marcato dal 1970 e la fiducia dei cons...

M5S-dopo aver disennescato le piazze, adesso gli hanno affidato il compito di disinnescare la lega

M5S-dopo aver disennescato le piazze, adesso gli hanno affidato il compito di disinnescare la lega

LE PIAZZE NON SERVONO PIU'-BISOGNA FARE COME I TESTIMONI DI GEOVA ,ANDARE PORTA A PORTA, PERCHE' LA GENTE E' IGNORANTE E NON SI INFORMA, CI DOBBIAMO PENSARE NOI-

questo in pratica il nuovo concetto di grillo, che di fatto ha sancito,approvato e sdoganato, il renzi pensiero dittatoriale "sono finiti i tempi in cui una piazza poteva far cambiare idea al governo", e grillo da parte sua ribadisce che la piazza non serve piu' a nulla, tentando in questo modo di iniziare a ridicolizzare coloro che tentano attraverso le manifestazioni popolari di raccogliere il dissenso di chi vuole manifestare la propria indignazione-
Sicuramente da domani sentiremo il nuovo tormentone della base grillina che andare nelle piazze e' da incivili e da ridicoli,e cercheranno di convincervi che siete dei disadattati e vecchi nel pensiero-
E' fuori dubbio che il pericolo per il sistema in questo momento si chiami lega nord e salvini, abbiamo assistito negli ultimi giorni alla campagna antilega a reti unificate e talk sow unificati, nel disperato tentativo di far sentire in colpa chi volesse avvicinarsi alla lega, ma evidentemente, questo non basta, per cui e' stato dato incarico a grillo di demolire questa potenziale minaccia, esattamente
come ha fatto con l'indignazione popolare negli ultimi n2 anni-
per sdoganare questo concetto senza insospettire la base, e' stato lanciato in contemporanea con l'ottima e lodevole iniziativa dei parlamentari 5 stelle, inerente il microcredito proveniente dai loro tagli degli stipendi,e cavalcando questa giustificatissima onda di orgoglio e soddisfazione, l'infiltrato grillo ha dato il via al nuovo compito che gli hanno assegnato, senza dare troppo nell'occhio, arrivando addirittura ad una apertura politica verso le altre forze, sta iniziando a rendersi conto  che forse e' bene iniziare a preparare la base a possibili alleanze, dato che salvini attualmente e' fuori controllo e potrebbe distruggere tutto quello che trova sul suo cammino, accompagnato dalla rabbia compressa di persone a cui grillo ha impedito di esprimersi negli ultimi 2 anni-
di fatto ha comunque smentito di maio, che soltanto la sera prima da floris , rispondeva a quest'ultimo che m5s non poteva sedersi al tavolo con nessuno , perche' sia pd che forza italia erano i responsabili del disastro italia,.. e poche ore dopo... et voila. arriva grillo che dice da oggi parliamo con  tutti.... ahhh ...povera italia....
Il membro del direttorio Sibilia: "Andremo dalle persone a far vedere che sappiamo risolvere i problemi reali". 
Morra: "Al comizio viene chi ci conosce, noi dobbiamo parlare a tutti"
Dalla campagna elettorale urlata sui palchi a quella porta a porta.
La strategia del Movimento 5 Stelle per le elezioni Regionali di maggio si nasconde in una frase del leader al Corriere della Sera: “La piazza non funziona più.
 Io faccio gli autogrill”. 
Che sia un riparo o un nuovo inizio, è il cambio di passo di chi non è davvero “stanchino”, ma cerca di far sopravvivere il suo progetto politico.
 “Torniamo alle origini”, dice il candidato in Veneto Jacopo Berti. “Andremo a stringere le mani casa per casa, come i testimoni di geova-
 Andremo dalle persone a spiegare che non abbiamo la bacchetta magica, ma non vogliamo sporcarci le mani”. 
Nella sua Regione sfida la Lega Nord di Luca Zaia e il Pd di ladyl ike Alessandra Moretti e parlare ai suoi è forse la parte più facile del gioco. 
“La piazza non serve più” per i 5 stelle è una nuova strategia: andare a prendere elettori dove non ce n’erano, farsi vedere della stessa pasta e parlare con i territori.
 Più vecchi e più consapevoli: i grillini cambiano la pelle e il pensiero è alle prossime elezioni dove il rischio è di essere, per una volta di troppo, sotto le aspettative. 

Commenti

  1. Articolo alquanto...inutile e superficiale. Tempo perso

    RispondiElimina

Posta un commento