90% degli europei utilizzera' tutto il reddito per cibo ed energia - Lancet : tutta colpa dei no vax, vaccinazione di massa

La Giornata oggi inizia bene : "Oggi c’è il rischio di crack tra le società energetiche per la crisi di liquidità causata da normative pensate dopo Lehman, che hanno dato un grande ruolo alle controparti centrali (clearing house) e hanno aumentato il meccanismo delle garanzie".  (Sole 24 ore) Poiché le banche centrali di tutto il mondo aumentano contemporaneamente i tassi di interesse in risposta all'inflazione, il mondo potrebbe avvicinarsi a una recessione globale nel 2023, e a una serie di crisi finanziarie nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo, secondo un nuovo studio completo della Banca Mondiale. Prosegue ancora meglio : Allarme della Banca Mondiale – L’economia globale rischia di sprofondare in recessione L'economia mondiale rischia di sprofondare in recessione, avverte l’istituto con sede a Washington, con l'inflazione ai massimi da decenni, l'economia globale che subendo il rallentamento più marcato dal 1970 e la fiducia dei cons...

L'essere Umano del Diritto Naturale Inalienabile, deve ritirare la delega all'indegna Democrazia Rappresentativa

 Una delle più grandi questioni che possono far traballante l'intero assetto geopolitico, quantomeno quello occidentale, di cui non si vuole né espressamente, né tacitamente parlare, ma che è di importanza prioritaria, e' di come si pone il Common Law (giurisdizione dei diritti naturali dell'uomo) rispetto alla gerarchia del diritto internazionale.

Le parole chiave potrebbero essere: diritto di terra Vs diritto Marittimo o di Ammiragliato e diritto Romano...

Un Campo molto spinoso, ma determinante nella lotta elitaria sottobosco che non può' essere affrontato con un post, ma che vi invito comunque ad iniziare ad approfondire autonomamente ...
Il destino dell'occidente ed i suoi poteri, passano soprattutto da qui.
seconda parte articolo uno costituzione italiana

Spesso ricordiamo l'articolo 1 della costituzione italiana, solamente per la prima parte, dimenticandoci della seconda, che forse è la piu' importante: " 1 parte - L'Italia e' una repubblica fondata sul lavoro .
2 parte - La Sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Senza dubbio dovremo rimandare ad altri articoli successivi per approfondire la questione, ma non e' questo scopo di questo post.
Lo scopo è evidenziare un controsenso intrinseco, poiché la sovranità dell'individuo termina con la cessione della propria sovranità all'istituto della delega rappresentativa alla politica, in favore della democrazia rappresentativa.

La (giusta) paura dell' Astensionismo 

È questo è la grande paura di un forte astensionismo elettorale, poiché' priverebbe la classe politica di un pieno mandato di delega, e quindi di cessione di sovranità popolare, anche se gli aspetti pratici al momento attuale, sarebbero una completa incognita poiché non esistono precedenti, e non sappiamo esattamente in che modo intenderebbero esercitare gli astensionisti la propria giurisdizione di sovranità ritrovata...

In pratica è la perfetta antitesi che impedisce l" applicazione dei diritti naturali dell'uomo uomo, e della applicazione dei tribunali popolari, formati da giurie popolari che decidono un verdetto in base al buon senso convenzionale dettato dalla identità societaria dei costumi di un popolo, anziché da leggi parafulmine scritte da stupidi uomini, ed applicate da giudici corrotti...

Sicuramente è una visione inesplorata, che altrettanto sicuramene farà paura ai molti, perché rovescerebbe molti paradigmi attuali ed abitudinari.
In America, con tutte le loro distorsioni, già sono comunque piu vicini di noi a questo concetto...

modello sociale evolutivo

La democrazia rappresentativa, certamente ha avuto un ruolo importante, ci ha permesso di passare dalla monarchia ad una idea di Repubblica presunta democratica, incarnando una idea di libertà, dové poi il liberalismo selvaggio cavalcato dai pochi soliti noti, ci sta portando nella trappola del mattatoio.

La democrazia rappresentativa, in ogni caso, e' stato un modello evolutivo sociale, che ha inseguito ed anche prodotto per molti aspetti il sogno universale di libertà individuo, che la tecnologia di pari passo ha contribuito ad illudere di poter soddisfare...
Adesso Però siamo arrivati al suo epilogo, non perché fosse così sbagliata nel suo concetto fondante, ma soprattutto perché è venuta meno la missione del rappresentante, e' venuto meno il suo senso stesso di missione ,e' venuta meno la sua integrerà morale , e ' venuto meno il suo senso di appartenenza ,e' venuta meno la sua Onestà', è 'venuto meno il suo spirito patriottico, e' venuto meno il suo senso di abnegazione verso il senso di bene comune per il so popolo, in sintesi e' venuto meno il concetto fondante di fiducia che richiede una delega per poter ambire a rappresentarci ..

Sono mali che vengono da lontano, che abbiamo sempre sperato di poter correggere con nuove elezioni, ma l'era post 2020, ci ha mostrato, che tale speranza, non ha ormai più nessun motivo per continuare ad essere coltivata...

In questo momento, a prescindere da cosa verrà dopo, il primo passo fondamentale e' quello di ritirare la delega al rappresentante non più degno di fiducia, ossia ai partiti rappresentativi che poi formerebbero la democrazia rappresentativa, con però' un loro personale concetto di democrazia, ovvero io non rappresento più le tue idee, ma ti impongo le mie per il tuo bene, perché tu non sei piu in grado di pensare e di volere ,declassandoci così, con un vero e proprio atto di ammutinamento senza appello, a Tribù' dell' Alzheimer collettivo...

In pratica il post 2020, e' questo che ha posto in evidenza, un pensiero che arriva da lontano, ma che ha trovato la sua massima limpidezza e manifestazione nel giro di boa degli ultimi 2 anni e mezzo.

In sintesi il rappresentante e' diventato usurpandone il ruolo, il sovrano del sovrano di diritto naturale, il delegante...

Le Speranze
Alla luce di ciò e' fondamentale che il cittadino di ogni ordine e grado, che si riconosce ancora in una identità' sociale specifica, ritiri immediatamente la propria delega al rappresentante usurpatore, e questo lo può fare, chi lo vuole fare, il 25 settembre, non eleggendo più alcun rappresentante, rientrando così nel pieno possesso della propria giurisdizione di sovranità ....

E' difficile prevedere cosa avverrà dopo, anche perches' non esistono precedenti e nessuno ha pensato a costruire un dopo alternativo, l'unico pensiero dei nuovi, e' stato quello di riciclarsi nel vecchio sistema, con le vecchie regole...

Nonostante ciò, comunque vada avremo un dopo, avremo in ogni caso un periodo di turbolenze, l' unica scelta sarà quella di subire le turbolenze dovute alle scelte che i nostri presunti rappresentanti hanno scelto in completa autonomia per noi, in quanto Tribù' dell' Alzheimer incapaci di intendere e di volere , oppure scegliere le turbolenze di una nuova costruzione, il passaggio ad un nuovo modello sociale evolutivo, scritto interamente da noi, in qualità di esseri umani con diritti naturali inalienabili...

Nessuna delle due scelte sarà una passeggiata di salute, dipende soltanto da quale strada vogliamo intraprendere e dove vogliamo arrivare...

Il Fronte di resistenza dell identità' sociale dissidente, deve decidere soltanto se riappropriarsi della propria sovranità individuale, garantita dai diritti inalienabili naturali dell'uomo , oppure se restare vincolato al contratto di figura giuridica stipulato alla nascita con lo stato..
Tale contratto è impugnabile, poiché fu stipulato senza il nostro diretto consenso, poiché i genitori decisero in buona fede per noi...

È una nuova visione della stessa lotta, ma che può diventare basilare, se non viene concessa ulteriore sovranità individuale all'istituto della delega rappresentativa.
Sono concetti non usuali che esigono un radicale cambio di prospettiva, e questo è difficile per un cervello convenzionato alle abitudini, ma è li' che si può celare la chiave di volta per un reale cambiamento...

Commenti