90% degli europei utilizzera' tutto il reddito per cibo ed energia - Lancet : tutta colpa dei no vax, vaccinazione di massa

La Giornata oggi inizia bene : "Oggi c’è il rischio di crack tra le società energetiche per la crisi di liquidità causata da normative pensate dopo Lehman, che hanno dato un grande ruolo alle controparti centrali (clearing house) e hanno aumentato il meccanismo delle garanzie".  (Sole 24 ore) Poiché le banche centrali di tutto il mondo aumentano contemporaneamente i tassi di interesse in risposta all'inflazione, il mondo potrebbe avvicinarsi a una recessione globale nel 2023, e a una serie di crisi finanziarie nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo, secondo un nuovo studio completo della Banca Mondiale. Prosegue ancora meglio : Allarme della Banca Mondiale – L’economia globale rischia di sprofondare in recessione L'economia mondiale rischia di sprofondare in recessione, avverte l’istituto con sede a Washington, con l'inflazione ai massimi da decenni, l'economia globale che subendo il rallentamento più marcato dal 1970 e la fiducia dei cons...

Mario Draghi : spunta un decreto che getta allarmismo sulla tenuta democratica e sociale della Nazione..

Si sta prospettando un vero proprio allarme di ordine pubblico/ sociale/politico/democratico ..

Mi giunge notizia infatti,attraverso un mio contatto esperto del settore politico e costituzionale in quanto Giurista, questa  rivelazione :

" L'inquietante notizia di oggi riguarda un Decreto del Presidente del Consiglio scritto il 1 agosto 2022, quando già Mario Draghi aveva rassegnato le dimissioni , accettate dal Presidente della Repubblica e la data delle elezioni era già stata decisa.

Un dpcm che non entra in vigore il giorno dopo come è consuetudine , ma ben 54 giorni dopo , il 24 settembre 2022, il giorno antecedente le elezioni politiche.

Questo dpcm si ricollega di fatto al decreto legge del 15 marzo 2012 già convertito in legge 11 maggio 2012 n. 21.

Tale Legge conferisce al Presidente del Consiglio "Poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonche' per le attivita' di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni".

Tutto ciò è passato con la firma del Capo dello Stato. C'è da chiedersi se capisca ciò che firma.

Il primo motivo di allarme sono le date.

Perchè mai un dpcm del 1 agosto deve entrare in vigore 54 giorni dopo e proprio 24 ore prima delle elezioni politiche?

Perchè mai un governo dimissionario che dovrebbe occuparsi solo di affari correnti , già dopo aver dato le dimissioni si permette di emanare un provvedimento di tale rilevanza (poteri speciali su titti gli assets strategici) e non certo da considerarsi ordinario?

La situazione è di gravissimo allarme politico/giuridico"
Di seguito allego foto e link ufficiale della pagina della Gazzetta Ufficiale ..
La data di decorrenza  è quella in alto a sinistra in rosso 

Come se ciò non bastasse  più o meno contemporaneamente  apprendo dal messaggero ,quanto segue:
Vi metto il link dell' articolo per comodità:



Certamente,tutto lascia suppore che non ci sia nulla di improvvisato ed estemporaneo ma bensì  tutto programmato meticolosamente..

Eppure quando parliamo di queste cose, la msggioranza delle persone ,ci associa ai cavernicoli di Neanderthal.

Arrivati al punto in cui siamo, e nelle condizioni disgregative di identità sociale in cui versa la nostra Nazione,non resta altro che andare avanti ,e prepararsi ad affrontare in modo passivo tutto ciò  che hanno già deciso  di riservarci...

Non ho idea,di quando e se ,saremo mai in grado  di intraprendere una reazione,il nostro senso di lotta ,per il.momento si è fermato,o forse è regredito alla battaglia della matita e crocetta in cabina elettorale..

Oltre per il momento non si riesce  ad andare..

Commenti